Master di I livello dell'Università degli Studi di Torino
DEGLUTOLOGIA
III EDIZIONE – 2008/2009
Destinatari
Il Master è aperto a logopedisti (con Diploma di Laurea del Vecchio e del Nuovo Ordinamento) e a medici specialisti in Audiologia, Foniatria, Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia, Anestesia e Rianimazione, Scienza dell'alimentazione - indirizzo nutrizione clinica.
È inoltre aperto ai possessori di Diploma Universitario del Vecchio Ordinamento di Logopedista e titoli equipollenti ai sensi della Legge 1/2000 e del DM 27/7/2000, in particolare D.U. di Logopedista e titoli equiparati ai sensi della Legge 1/2002 - art. 1 comma 10.
Selezione
La selezione avverrà sulla base dell’analisi del curriculum vitae (voto di laurea, tesi svolta, esperienze affini al percorso proposto dal Master, etc.) e di un eventuale test di ammissione.
Il Comitato Scientifico, ai soli fini di ammissione al corso di Master,
si riserva di considerare le candidature di persone con titoli
equipollenti (anche conseguiti all’estero) e in possesso di conoscenze
e competenze culturali e professionali tali da consentire di seguire
con profitto le lezioni del Master.
Al termine della selezione sarà redatta una graduatoria definitiva
degli idonei, cui sarà proposta l’iscrizione al Master, nel limite dei posti disponibili.
Al Master sarà ammesso un
numero massimo di 25 iscritti.