Università degli Studi di TorinoCOREP

Struttura didattica e programma

Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate:


Didattica frontale n. 200 ore
, didattica alternativa n. 222 ore, studio individuale n. 578 ore, corrispondenti ad un totale di 40 CFU

      Tirocinio formativo n. 125 ore, pari a 5 CFU
 Prova finale n. 375 ore, pari a 15 CFU

 

Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree:

       
Modulo 1 – Anatomia e fisiopatologia della deglutizione

     Modulo 2 – Semeiotica clinica e strumentale

           Modulo 3 – Alterazioni della deglutizione in età evolutiva

           Modulo 4 – Alterazioni della deglutizione in età adulta e geriatrica

           Modulo 5 – Aspetti nutrizionali nelle alterazioni della deglutizione

            Modulo 6 – Trattamento logopedico della disfagia infantile

           Modulo 7 – Trattamento riabilitativo della disfagia nell’età adulta e geriatrica

           Modulo 8 – Gestione interdisciplinare della disfagia

 

Per verificare l’apprendimento, durante il percorso didattico saranno proposte verifiche in itinere con valutazione espressa in trentesimi, mentre, a conclusione dell’intero percorso, è prevista una verifica finale, valutata in centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata all’esperienza del tirocinio formativo.



Tirocinio: Il tirocinio è strutturato in due parti: Un tirocinio “interno” di una settimana da svolgersi in una sede individuata dai Coordinatori didattici all'interno delle settimane di frequenza del corso e un tirocinio “esterno” da svolgersi presso una sede scelta dall'allievo presso una sede convenzionata con il master e accreditata dal Comitato Scientifico del corso. Tra le sedi accreditate si segnalano Asl Biella, Asl CN2 – BRA, Asl Cn1 – Fossano, Ente Ospedaliero san Martino di Genova, UILDM – Unione Italiana lotta distrofia Muscolare – Ospedale Celio di Roma, Clinica O.R.L.A.O.U. di Sassari, seriìvizio di foniatria – deglutologia- logopedia, Ospedale Sacco di Milano. Il tirocinio è osservativo .